Fr. 57.50

PRODUZIONE DI CONIDI ED ENZIMI DA PARTE DI FUNGHI ENTOMOPATOGENI

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










IlMetarhizium anisopliae è un fungo entomopatogeno ampiamente utilizzato nella lotta biologica contro gli insetti parassiti dell'agricoltura. Il suo processo di infezione comprende una sequenza di eventi meccanici e biochimici, tra cui la produzione di enzimi e tossine di grande importanza per il processo di colonizzazione dell'ospite. In considerazione di ciò, sono di grande rilevanza gli studi che dimostrano la produzione su larga scala di M. anisopliae sia per il controllo biologico dei parassiti sia per la produzione di enzimi importanti per i processi biotecnologici. In questo contesto, la presente ricerca ha voluto analizzare il potenziale dell'utilizzo dell'albero di Algarrobo per la conidiogenesi e per la produzione di enzimi idrolitici (cellulasi, proteasi, invertasi e amilasi) dal fungo entomopatogeno M. anisopliae, mediante fermentazione in stato solido.

About the author










Master-Abschluss in Pilzbiologie (Bereich: Angewandte Mykologie) - Universidade Federal de Pernambuco - UFPE . Promotion in Genetik und Molekularbiologie (Genetik) an der Staatlichen Universität von Campinas. Derzeit Professor an der Bundesuniversität von Paraíba - UFPB, Zentrum für Biotechnologie-CBIOTEC. Arbeitet auf dem Gebiet der angewandten Mikrobiologie.

Product details

Authors Andréa Farias de Almeida, Geisi Maria H. da Silva, Adna Cristina B. de Sousa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204928739
ISBN 9786204928739
No. of pages 64
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.