Fr. 78.00

BIOFERTILIZZATORI

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nelle attuali pratiche agricole, i fertilizzanti chimici hanno ridotto la fertilità del suolo, rendendolo inadatto alla coltivazione delle piante. Inoltre, l'uso eccessivo di questi input ha portato a gravi rischi per la salute e l'ambiente, come l'erosione del suolo, la contaminazione dell'acqua, l'avvelenamento da pesticidi, l'abbassamento della falda freatica, il ristagno idrico e l'impoverimento della biodiversità. I biofertilizzanti attivano spontaneamente i microrganismi presenti nel suolo in modo efficace ed ecologico, acquisendo così maggiore importanza per l'utilizzo nella produzione di colture, ripristinando la fertilità del suolo e proteggendolo dalla siccità e dalle malattie del suolo, stimolando così la crescita delle piante. I biofertilizzanti portano all'arricchimento del suolo e sono adatti alla sostenibilità a lungo termine. Inoltre, non rappresentano un pericolo per l'ambiente e possono essere sostituiti ai fertilizzanti chimici. L'applicazione di biofertilizzanti può ridurre al minimo l'uso di fertilizzanti chimici, diminuendo i rischi ambientali, migliorando la struttura del suolo e promuovendo l'agricoltura.

About the author










Dr. Ranjith Y, M.Sc., Ph.D.,Dr. Veeranna B ShettarM.Sc., Ph.D.,Ms.Attar Ayesha A M.Sc ,KSLET,(PhD)

Product details

Authors Attar Ayesha A, Veeranna B Shettar, RANJITH Y
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204902067
ISBN 9786204902067
No. of pages 88
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Botany

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.