Fr. 57.50

Analisi critica dei quadri istituzionali e legali - gli aspetti ambientali e sociali delle attività estrattive per una loro gestione sostenibile in Burkina Faso

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il Burkina Faso, come altri Paesi dell'Africa e del mondo, ha conosciuto negli ultimi anni un boom del settore minerario ed estrattivo, soprattutto per quanto riguarda l'oro, i fosfati, il calcare per il cemento, ecc.Tuttavia, lo sfruttamento di queste risorse non è privo di conseguenze sull'ambiente e sull'ambiente sociale, da cui l'adozione di strumenti legali, sia nazionali che internazionali, e di istituzioni per la regolamentazione. Questo studio si propone di fare il punto su questi testi e istituzioni, nonché sui loro punti di forza e di debolezza, al fine di garantire la corretta attuazione di queste attività in un contesto di sviluppo sostenibile.Per raggiungere i risultati attesi è stata utilizzata una metodologia che comprendeva la ricerca bibliografica, la somministrazione di un questionario, lo scambio diretto con le persone coinvolte....

About the author










Pougbnoma Pierre ZONGO, Inspecteur des Eaux et Forêts, spécialiste en aménagement des forêts, Systèmes d'Informations Géographiques, Télédétection et topographie, a étudié à l¿École Nationale des Eaux et Forêts au Burkina Faso et la Géomatique à AgroParisTech/ENGREF à Montpellier, il est fonctionnaire dans la fonction publique au Burkina Faso.

Product details

Authors Pougbnoma Pierre Zongo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2022
 
EAN 9786204877792
ISBN 9786204877792
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.