Fr. 52.50

Studio molecolare della resistenza ai farmaci INH in ceppi di M.tuberculosis

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La tubercolosi è diventata un problema globale responsabile della morte di milioni di persone ogni anno. Nel 1993 l'OMS ha dichiarato la tubercolosi un'emergenza globale per sensibilizzare l'opinione pubblica e la politica. Lo sviluppo di farmaci contro le infezioni da micobatteri, in particolare contro la tubercolosi, è stato piuttosto rapido negli ultimi 50 anni. Secondo alcune prove abbastanza affidabili, la resistenza iniziale ai farmaci in India è per lo più all'Isoniazide, di ordine variabile ma inferiore al 20%, seguita dalla Strepromicina (inferiore al 10%) e dalla Refampicina (circa l'1%). Negli ultimi anni alcune tecniche molecolari, come l'IS 6110, le sonde basate sulle sequenze di inserzione 1081 e le sonde a ripetizione diretta, hanno iniziato a svolgere un ruolo importante nello studio dell'epidemiologia di diverse malattie infettive (ad esempio la tubercolosi) per la progettazione di strategie di controllo adeguate.

About the author










Dr. Yogendra Singh arbeitet seit dem 30. April 2007 als Assistenzprofessor (Senior Scale)-Biotechnologie im Jawaharlal Nehru Krishi Vishwa Vidyalaya, Jabalpur (M.P) Indien. Dr. Yogendra Singh hat ein Buch herausgegeben, 02 Bücher, 51 Forschungsarbeiten, 09 Übersichtsartikel und 07 Buchkapitel bei nationalen und internationalen Verlagen veröffentlicht.

Product details

Authors Yogendra Singh
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204885391
ISBN 9786204885391
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.