Fr. 98.00

La rappresentazione dell'ISIS nei giornali americani - Un'analisi critica del discorso

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro si occupa delle rappresentazioni mediatiche per indagare come l'ISIS viene rappresentato negli articoli del Washington Post e del New York Times. Utilizzando metodi di ricerca misti: approcci quantitativi e qualitativi, lo studio prende in esame 20 articoli selezionati da entrambi i giornali scelti. L'analisi di questi articoli di cronaca sarà effettuata utilizzando l'approccio dell'attore sociale di van Leeuwen (2008) per scoprire la rappresentazione dell'ISIS e indagare su come viene realizzata linguisticamente, scoprendo le possibili ideologie sottostanti. L'analisi mostra che i giornali di riferimento hanno rappresentato l'ISIS in modo simile, con le stesse strategie linguistiche. Essi ritraggono l'ISIS come un attore sociale attivo e dinamico. Inoltre, l'ISIS è ritratto come un attore sociale potente, e quindi come una rappresentazione negativa dell'altro.

About the author










Mustafa A. Abdulkareem nasceu em Najaf. Recebeu o seu mestrado da Universidade de Basra e o doutoramento da Universidade da Babilónia. É professor de Linguística no Departamento de Inglês, Universidade de Alzahraa para mulheres. Tem várias contribuições no campo da língua e da linguística.

Product details

Authors Mustafa Abdulkareem, Ali Qasim
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204873138
ISBN 9786204873138
No. of pages 216
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.