Fr. 92.00

Insegnare in classe in Marocco - Dalla consapevolezza della multimodalità delle interazioni alla rivelazione dell'atto professorale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Gli esseri umani sono, per natura, esseri sociali; sono predestinati a vivere tra i loro simili con i quali condividono una serie di convenzioni e norme. L'insegnante e i suoi allievi interagiscono costantemente. L'insegnante è sempre responsabile della produzione e della gestione delle interazioni, e questo vale anche per il successo o il fallimento delle sue lezioni.Lo scopo di questo studio è quello di contribuire alla conoscenza dell'azione dell'insegnante attraverso l'osservazione delle interazioni e l'analisi delle verbalizzazioni di un insegnante osservato in fase di indagine. Si tratta infatti di mostrare il ruolo preponderante e fondamentale delle interazioni per quanto riguarda l'apprendimento scolastico degli alunni e di evidenziare l'aspetto multimodale delle suddette interazioni.

About the author










Omar ISMAILI ist ein marokkanischer Französischlehrer, der an der Universität Moulay Ismail und an der Ecole Normale Supérieure studiert hat. Im Rahmen seines spezialisierten Masterstudiengangs "Didactique du Français et Métiers de l'Education et de la Formation" (Didaktik des Französischen und Berufe der Bildung und Ausbildung) hat er seine Arbeit zum Thema "Lehrerhandeln" begonnen.

Product details

Authors Omar Ismaili
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204864945
ISBN 9786204864945
No. of pages 184
Subject Humanities, art, music > Education > School education, didactics, methodology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.