Fr. 102.00

I misteri dell'universo prima del Big Bang Stimolo Gamma - Astronomia e teologia - "Astroteologia"

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'universo nasconde ancora molti enigmi e misteri. La scoperta del Big Bang prima del primo modello cosmologico dell'antichità, lo schema biblico della creazione, ne aggiunge molti altri. In questo libro abbiamo esplorato alcuni di questi fenomeni, offrendo le nostre spiegazioni sui misteri che si estendono dal pre-gig bang ai giorni nostri. Agli astrofisici non resta che guardare sotto e dare il loro contributo. Dopo aver ripristinato scientificamente lo schema biblico della creazione nei libri della serie "Astronomia e Teologia", ha dato vita a un nuovo modello cosmologico chiamato "Modello Cosmologico Universale" e a una nuova scienza nota come "Astroteologia". Questa scienza permetterà ora ai teologi di comprendere l'universo e di partecipare a dibattiti a testa alta grazie allo studio del Modello Cosmologico Universale nelle facoltà teologiche. D'ora in poi, il "Modello Cosmologico Universale" suggella il legame tra scienza e religione.

About the author










Flavien PHANZU MWAKA - Geboren in Kinshasa am 11.06.1967. - Staatsangehörigkeit: kongolesisch (DRK)- Hochschulabschluss in Wirtschaftswissenschaften (Bac +5).- Autor von Büchern der Sammlungen "Les versets des savants" (Die Verse der Gelehrten) und "Astronomie&Theologie".

Product details

Authors Flavien Phanzu Mwaka
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.06.2022
 
EAN 9786204828329
ISBN 9786204828329
No. of pages 160
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Physics, astronomy > Astronomy

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.