Fr. 64.00

Lavoro minorile e transizione demografica in Thailandia - L'impatto del cambiamento della struttura familiare sulla forza lavoro giovanile

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nei Paesi del Sud-Est asiatico, la notevole diminuzione della fertilità è uno dei fenomeni demografici più significativi degli ultimi decenni. Tuttavia, il lavoro minorile è considerato un problema cruciale e urgente che pervade il mondo in via di sviluppo. In questa tesi studio il legame tra la transizione demografica - calo della fertilità e della mortalità - che si è verificata recentemente in Thailandia e il cambiamento del modello di lavoro dei bambini in età scolare. Dopo una descrizione della situazione e una rassegna della letteratura, mi concentro su un'analisi empirica di dati panel sul distretto di Nang Rong. I risultati sono in linea con la previsione che il declino della fertilità, insieme allo sviluppo economico, abbia un'influenza positiva sulle scelte dei genitori riguardo all'attività economica della loro prole.

About the author










Ich ziehe in meinem Leben durch die Welt, lerne, träume, setze mir Ziele, arbeite auf sie hin und hoffe auf große Dinge. Ich wurde in Polen geboren, dann zog ich nach Italien, Brasilien, in die USA und nach Thailand und bin immer noch auf der Suche nach meinem Platz. Die Welt ist voller Herausforderungen und Möglichkeiten, und ich kann es kaum erwarten, all das zu entdecken.

Product details

Authors Ewa Przyborowska
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204798189
ISBN 9786204798189
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.