Fr. 57.50

IL DIRITTO AL SILENZIO NEL DIRITTO CONGOLESE E FRANCESE: - Uno sguardo comparativo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il diritto di rimanere in silenzio durante il procedimento è ormai unanimemente riconosciuto dal diritto degli stati democratici come una componente della presunzione di innocenza. Tuttavia, a seconda del sistema giuridico, continentale o di common law, questo riconoscimento è stato più o meno duraturo e il regime giuridico applicato a questo diritto rimane variabile, a seconda dell'epoca e dello Stato, a causa delle paure che ispira in relazione all'accertamento della verità e ai risultati della repressione. Un confronto tra i sistemi penali mette in evidenza l'ambiguità di questi sistemi nella misura in cui privilegiano la confessione. La dialettica tra la ricerca di una confessione e il rispetto del diritto al silenzio domina oggi la procedura penale, qualunque sia la famiglia giuridica. Ma è probabilmente il diritto romano-germanico che ha le maggiori difficoltà con questa situazione, poiché la procedura inquisitoria favorisce la ricerca di una confessione a scapito del diritto al silenzio.

About the author










WILONDJA KATAMBU Alain. Bachelor of Arts in Rechtswissenschaften. KATHOLISCHE UNIVERSITÄT VON BUKAVU. RECHTSWISSENSCHAFTLICHE FAKULTÄT.

Product details

Authors Alain Wilondja Katambu
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204667652
ISBN 9786204667652
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.