Fr. 102.00

L'espressione neo-barocca della morte nella letteratura ispano-americana - Il caso di Palinuro del Messico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo articolo offre un'interpretazione del secondo romanzo di Fernando del Paso, Palinuro de México. Il neobarocco come stile letterario e la morte come oggetto tematico sono i punti di partenza. I passaggi del romanzo utilizzati sono limitati a quelli che trattano il tema della morte. Nell'interpretazione, l'obiettivo è mostrare come la morte sia costantemente presente nel romanzo e, inoltre, significhi una delle sfere fondamentali insieme alla vita, al sonno e al linguaggio. Attraverso l'espressione neobarocca, l'opera acquista un significato diverso, più vicino ai modelli cosmogonici su cui si basa il barocco come modello culturale; così, in Palinuro de México , troviamo uno degli elementi che offre un nuovo sguardo sulla morte dal linguaggio neobarocco, in cui la resurrezione, il trionfo dell'imago, sopravviverà di fronte ad essa.

About the author










MA in Literaturwissenschaft und BA in spanisch-mexikanischer Literatur an der Universidad Autónoma de Ciudad Juárez. Ihre Forschungsschwerpunkte sind der Neobarock, die Erzählungen von Fernando del Paso, Literatur, die nicht-hegemoniale Sexualitäten zum Ausdruck bringt, kritische Edition und das poetische Werk von Carlos Montemayor.

Product details

Authors Graciela Solórzano Castillo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204608860
ISBN 9786204608860
No. of pages 64
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.