Fr. 79.00

Twin Peaks, un disturbo nel doppio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










David Lynch dice di fare film "per creare un mondo e sperimentare con esso". Con il suo serial Twin Peaks, (1990) Lynch trasgredisce i confini dell'opposizione tra reale e fantastico. Rompendo le catene della logica, dissimulando alcuni anelli di questa catena e al contrario esagerando altri anelli Lynch rivela, senza trucchi né effetti speciali, la presenza di un universo parallelo, occulto e soprannaturale senza mai aver bisogno di mostrarlo. Le prime immagini della serie sono rivelatrici della continua alternanza tra una realtà e il suo riflesso rovesciato. Tutto inizia con un volto in uno specchio: niente è vero, tutto è un'immagine, entriamo in un mondo di apparenze, popolato da copie infedeli alle vere realtà. Lynch instilla il dubbio in una realtà banalissima e getta il doppio in subbuglio. "La miscela di vero e falso è enormemente più tossica del falso puro. "Paul Valery.

About the author










Camille Authouart absolvierte 2007 das Lycée Jeanne d'Arc in Rouen mit einem Baccalauréat in Angewandter Kunst. Im Jahr 2008 trat Camille in die École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs de Paris, Sektion Animationsfilm, ein. Ihren Abschluss machte sie 2013 mit den "Glückwünschen der Jury" für ihren Abschlussfilm: "Melodie für Agnes".

Product details

Authors Camille Authouart
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786203524635
ISBN 9786203524635
No. of pages 132
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.