Read more
Nell'attuale contesto di covidi e altri nuovi sviluppi, è importante vedere il ruolo di ciascuna delle nostre scienze nella comprensione del mondo che cambia. I cambiamenti che il mondo sta subendo oggi a tutti i livelli devono essere spiegati soprattutto dal risultato del nostro rapporto con l'ambiente in cui viviamo. L'aggressività dell'uomo verso il suo ambiente è senza dubbio alla base dei suoi principali problemi attuali. La geografia e la storia, insieme a tutte le discipline, appaiono oggi come il canale ideale per trasmettere soluzioni alle disparità relazionali che esistono tra l'uomo e la sua amata natura. Allo stesso tempo un romanzo e una biografia, questo libro guarda indietro ai rimedi che le scienze umane hanno portato al benessere intellettuale dell'umanità e all'ammirevole carriera dell'autore. Il libro evoca le difficoltà vissute dal suo autore e i molteplici successi delle nostre discipline nella crescita generale del mondo. Mostra il ruolo della Geografia come mezzo di prevenzione e pianificazione e quello della Storia come strumento di autoconoscenza.
About the author
Hamady SAGNA ist ein ehemaliger Student der Universität Dakar im Senegal. Er ist Lehrer und Autor dieses Buches mit dem Titel: De l'Ombre à la Lumière (Vom Schatten zum Licht).