Fr. 57.50

Indicatori di uso problematico delle TIC - Droghe tra i giovani

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) sono un insieme di servizi, reti, software e dispositivi sviluppati per ottenere una migliore trasmissione di informazioni e comunicazioni. Le TIC facilitano l'accesso in modo veloce e in diversi formati, che siano audio, video e/o immagini, permettendone l'elaborazione, lo stoccaggio, la sintesi e il recupero. Il loro uso genera vantaggi nelle diverse aree in cui vengono utilizzate le funzionalità che forniscono, come l'istruzione, il lavoro, la salute, tra gli altri.Nonostante questo, ci sono chiari indicatori di uso problematico, con gli adolescenti che sono la principale popolazione a rischio. Al momento, non ci sono riferimenti a un problema legato al loro uso nei manuali diagnostici, e per questo motivo, questa revisione mira a generare materiale per l'applicazione clinica per identificare gli indicatori di uso problematico delle TIC.

About the author










Lucas López hat einen Abschluss in Psychologie der Universität von Buenos Aires, Argentinien. Er hat an dieser Universität einen Ehrendoktortitel erworben und hat seine Arbeit kürzlich auf dem XIII.

Product details

Authors LUCAS LOPEZ
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2022
 
EAN 9786204604886
ISBN 9786204604886
No. of pages 56
Subjects Humanities, art, music > Psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Psychology: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.