Fr. 52.50

L'origine del male, della crudeltà e del terrorismo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'idea di bontà si basa sulla ragione e sulla logica. Il giudizio di ragione e la logica sono una funzione della corteccia cerebrale, specialmente del lobo prefrontale. La funzione del lobo prefrontale ha bisogno di una connettività sinaptica dinamica che è prodotta da geni saltatori mediati da sequenze retrovirali endogene umane. La bontà è correlata al cielo. L'idea del male si basa sull'inconscio e sul comportamento impulsivo legato alle aree sottocorticali, specialmente il cervelletto. Il cervelletto è il sito del comportamento impulsivo e del comportamento inconscio. Le connessioni cerebellari e subcorticali del cervello sono prevalentemente reti di colonie arcaiche. L'idea del male è legata all'inferno. L'idea di atti giudicanti coscienti e atti impulsivi inconsci, paradiso e inferno, bontà e male sono giustapposizioni. Il riscaldamento globale e l'esposizione a un basso livello di campi elettromagnetici porta alla crescita di archetipi attinidi nel cervello e all'aumento della percezione mediata dalla magnetite archetipa del basso livello di campi elettromagnetici. Questo porta all'atrofia della corteccia prefrontale e alla dominanza cerebellare. Il conscio diventa minimo e il cervello inconscio prende il sopravvento.

About the author










Dr. Ravikumar Kurup ist Direktor des Metabolic Disorders Research Centre in Trivandrum.

Product details

Authors Ravikumar Kurup
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2022
 
EAN 9786204632131
ISBN 9786204632131
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.