Fr. 57.50

Cosa si dice e cosa si fa per proteggere le donne vittime - Istituzionalizzazione o meno degli spazi concepiti dalla norma giuridica. Le politiche pubbliche e la loro materializzazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo articolo analizza l'attuale quadro normativo volto a proteggere le donne, soprattutto come vittime di violenza in uno stato provinciale in Argentina. Indaga l'istituzionalizzazione o meno degli spazi concepiti dalla norma giuridica come necessari e adeguati per il possibile sviluppo di politiche pubbliche rilevanti. Questo perché, ovviamente, questi spazi istituzionali concepiti dal punto di vista giuridico dovrebbero trovare il loro correlato nel disegno istituzionale in modo efficace, ma abbiamo notato che ciò che sembra essere un'ovvietà non accade necessariamente, e capiamo che questa tensione tra ciò che viene riconosciuto come necessario e ciò che viene effettivamente implementato porta alla possibile attribuzione di responsabilità internazionali di fronte all'incapacità dello Stato di agire secondo gli impegni assunti nel quadro dello standard dei diritti umani delle donne.

About the author










Anwältin. Master in öffentlichem Management. Spezialist für staatliche Fürsprache. Dozentin für Grund- und Aufbaustudiengänge an der Universität.

Product details

Authors Mariano Eugenio Antón
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2022
 
EAN 9786204607825
ISBN 9786204607825
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.