Read more
Nel novembre 2018, Pechino ha ospitato la terza riunione del Comitato di cooperazione intergovernativa bielorusso-cinese, durante la quale le parti hanno concordato di: primo, espandere il commercio reciproco; secondo, aumentare gli investimenti reciproci; terzo, rafforzare i legami interregionali; quarto, firmare un piano d'azione per celebrare l'Anno dell'educazione della Bielorussia in Cina nel 2019; quinto, sviluppare intensamente le partnership nella scienza, dove è ovvio che sono necessarie ulteriori cooperazioni scientifiche e l'attuazione di nuove forme di cooperazione. Le parti hanno tutti i presupposti per implementare con successo ognuno di questi vettori di sviluppo, il che li rende oggetto di una stretta attenzione da parte dei rappresentanti del segmento internazionale dei giornalisti bielorussi e cinesi, il cui dovere professionale è quello di fornire una copertura adeguata dell'intera serie di piani mirati che hanno lo scopo di raggiungere il livello di partnership strategica a tutto tondo e di cooperazione reciprocamente vantaggiosa nelle relazioni bielorusso-cinesi. Come vengono risolti questi compiti creativi nella pratica? La risposta è contenuta nello studio proposto.
About the author
Boris ZalesskyFünfzig Jahre Berufserfahrung im Journalismus. Zwanzig Jahre lang arbeitete er als außerordentlicher Professor am Lehrstuhl für internationalen Journalismus an der Fakultät für Journalismus der Belarussischen Staatlichen Universität. Forschungsgebiete: zeitgenössische internationale Beziehungen; internationaler Journalismus und Medienkooperation.