Fr. 88.00

Philip Kitcher: pratica, razionalità e progresso della scienza - Introduzione al progresso della scienza

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel 1993, Philip Kitcher ha pubblicato Il progresso della scienza, probabilmente l'opera più importante del filosofo inglese e una delle più rappresentative della corrente naturalista in epistemologia. In opposizione alle epistemologie tradizionali, The Progress of Science è un tentativo di formulare una concezione del progresso e della razionalità della scienza a partire dai contributi della psicologia e dell'economia neoclassica. In questo libro, Pettinaroli si avvicina a quest'opera fondamentale e indaga sulla sua portata e sulle sue realizzazioni. Quali sono i presupposti che il naturalismo di Kitcher condivide con la concezione leggendaria di progresso e razionalità nella scienza? La proposta di Kitcher rappresenta un'alternativa alle epistemologie tradizionali? È possibile conciliare i principi naturalistici con le nozioni tradizionali di progresso e razionalità? Queste sono alcune delle questioni affrontate in quest'opera per introdurre il lettore all'opera principale di uno dei più importanti filosofi della scienza degli ultimi decenni.

About the author










Matias Pettinaroli ist Professor und Magister der Philosophie(Universität von Buenos Aires/ Nationale Universität von Quilmes).

Product details

Authors Matías Pettinaroli
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204468037
ISBN 9786204468037
No. of pages 76
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.