Read more
Le cinque grandi famiglie religiose di oggi, Induismo, Buddismo, Giudaismo, Cristianesimo e Islam, sono state costruite sul terreno universale dell'animismo delle religioni "primitive", cioè prime. Attraverso numerosi conflitti, conquiste, missioni di proselitismo e passaparola, queste religioni hanno lasciato le loro culle orientali per diffondersi a macchia d'olio in tutti i continenti. Ma, quali che siano le ragioni della nuova offensiva di queste grandi religioni, non bisogna dimenticare che esse, con la loro millenaria esperienza, costituiscono formidabili architetture intellettuali, capaci di proporre, a ciascun individuo, un'intera filosofia di vita. Come le altre religioni, l'Islam è una religione, un corpo di dogmi e credenze, rivelati. Riguarda Dio, la sua natura, la creazione del mondo, l'immortalità dell'anima, il giudizio finale, la punizione o il castigo. Dio rivela all'uomo la sua esistenza, la sua unicità, la sua natura, che ha creato il mondo e come ecc.
About the author
Ahmed Benhabbour, né à Mécheria (Algérie), le 12/06/1963, est titulaire du Diplôme d'études supérieures en Banque et Finance, ancien Banquier, auteur passionné d¿Histoire des civilisations antiques et contemporaines, il est notamment l'auteur de deux ouvrages : Au C¿ur du Ksar de Chellala et Connaître la Finance Islamique.