Fr. 52.50

Apprendimento digitale in una situazione diglossica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel passaggio dal repertorio dialettale al repertorio standard il bambino si trova di fronte a variazioni linguistiche che sembrano ostacolare l'apprendimento dei numeri da parte del bambino. L'arabo standard è usato nel contesto scolastico, è il codice della lingua scritta. L'arabo dialettale è usato nella comunicazione orale quotidiana. L'interferenza dell'arabo standard con l'arabo dialettale, che si trova nella situazione di diglossia, costituisce un ulteriore vincolo linguistico esterno all'apprendimento scolastico e più particolarmente all'apprendimento numerico nei bambini del terzo e quarto anno dell'istruzione di base nella scuola tunisina. L'obiettivo principale di questa ricerca è verificare l'esistenza di un impatto della costrizione linguistica legata all'interferenza dell'arabo standard con l'arabo dialettale, nella situazione di diglossia, sui meccanismi di comprensione e produzione coinvolti nel processo di transcodifica negli studenti tunisini del terzo e quarto anno dell'istruzione di base.

About the author










Estudiante de doctorado en psicología, asistente en el Instituto Nacional de Trabajo y Estudios Sociales de Túnez. Mi investigación se centra en la construcción de la identidad profesional de los futuros profesores, la transición de la escuela al trabajo y el aprendizaje de la lectura y los números en los niños.

Product details

Authors Monia Baktache
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204375847
ISBN 9786204375847
No. of pages 72
Subject Humanities, art, music > Education > Education system

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.