Fr. 71.00

Il sacro, il teologico e il religioso nella musica - Riflessioni basate su un postulato di García Bacca

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro sviluppa il tema dell'evoluzione della declamazione musicale fino ai nostri tempi da un approccio filosofico. Il viaggio inizia con il libro Filosofía de la música, del pensatore - latinoamericano d'adozione, iberico d'origine - Juan David García Bacca. In esso, espone un postulato che tratta di una catena progressiva i cui anelli sono rappresentati dai diversi tipi di canti gregoriani cantati durante i primi secoli del cristianesimo. Questa catena è caratterizzata dalla sua progressività in termini di simbolismo, che va dalla sfera divina a quella mondana. Ognuno dei generi trattati è qui analizzato e interconnesso. L'opera contiene frammenti di partiture. Questa struttura di concatenazione rappresenta l'impalcatura della musica vocale - e gran parte della musica strumentale - sia in Europa che nel continente americano fino ai giorni nostri. È la trascendenza storica degli ultimi due millenni.

About the author










Rafael Saavedra è professore e ricercatore all'Universidad de Los Andes in Venezuela e ha conseguito un dottorato in musica e musicologia all'Université Paris-Sorbonne. Si è diplomato al Conservatorio P.I. Tchaikovsky di Mosca. Ha studiato all'Università di Musica e Arte Drammatica di Vienna, così come al Conservatorio di Vienna.

Product details

Authors Rafael Saavedra
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204372976
ISBN 9786204372976
No. of pages 68
Subject Humanities, art, music > Music > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.