Fr. 39.50

Altre tragiche storie di briganti e brigantesse in Bassa Ciociaria

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Ormai sono molti gli storici che concordano nell'affermare che con la parola brigantaggio deve intendersi un fenomeno molto variegato e complesso. Partendo dal presupposto che sono esistite varie tipologie di brigantaggio, ne elenchiamo alcune delle sue diverse forme: un brigantaggio armato dal re;
un brigantaggio legittimista spagnolo; un brigantaggio pagato e organizzato dal Papa; un brigantaggio di chi si batteva per la terra; un brigantaggio di indipendenza; infine, un brigantaggio criminale. I briganti, dunque, non erano solo criminali incalliti, semplici pregiudicati o fuorilegge pregiudicati; in qualche caso e nemmeno sporadico erano e rappresentavano qualcosa di più. Tra di loro risultano casi noti di idealisti, legittimisti, patrioti e partigiani. Lo sforzo che ognuno di noi deve fare è quello di inquadrare esattamente il periodo storico nel quale essi operarono.

About the author










Salvatore M. Ruggiero è nato a Coreno Ausonio (FR) dove vive e lavora. A lui piace dire che sta in Bassa Ciociaria o Alta Terra di Lavoro ("Et hic manet optime!"). Da decenni e' animatore culturale. Ideatore degli ''Incontri con l'Aurore'', ha organizzato la presentazione di numerosi libri di autori di fama nazionale e proiezioni cinematografiche, denominate "Serata Ingmar Bergman".

Product details

Authors Salvatore M. Ruggiero
Publisher Lulu.com
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.11.2021
 
EAN 9781794756939
ISBN 978-1-79475-693-9
No. of pages 82
Dimensions 148 mm x 210 mm x 5 mm
Weight 119 g
Subject Humanities, art, music > History > Regional and national histories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.