Fr. 71.00

ESIA in progetti di infrastrutture stradali in Costa d'Avorio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La pratica della Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) in Costa d'Avorio, come in Africa, è ancora agli inizi, anche se sempre più legislazioni nazionali stanno integrando il principio di tali studi, il principale mezzo attraverso il quale si può realizzare la prevenzione ambientale. La consapevolezza dei problemi ambientali risale al Summit della Terra tenutosi a RIO de JANEIRO nel 1992, che ha portato alla creazione dell'Agenda 21. L'attuazione di quest'ultimo e la volontà manifesta dei governi africani di essere in fase non solo con la comunità internazionale per quanto riguarda le preoccupazioni ambientali, ma anche di rispettare gli impegni presi nei suoi confronti, hanno visto la nascita di un insieme di leggi volte a proteggere l'ambiente. Con un arsenale istituzionale e legale in atto, la VIA è entrata nella sua fase pratica con l'obbligo di realizzare una valutazione d'impatto ambientale prima di qualsiasi lavoro, per quanto piccolo. I problemi identificati dovrebbero permettere alle autorità pubbliche di mettere in atto strategie adeguate

About the author










ANO Kouamé Mathieu, né le 01 Octobre 1979 à Zaranou (Côte d¿Ivoire), est Géographe, Ingénieur en QSE. C¿est un Expert Environnementaliste international dont la grande partie des ¿uvres est consacrée aux projets de développement.

Product details

Authors Mathieu Kouamé Ano
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204288413
ISBN 9786204288413
No. of pages 96
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.