Fr. 71.00

La rivolta dell'abisso

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La Fondazione per la Salvaguardia dei Fondali Marini è stata creata nel 2014 per sensibilizzare sulla scomparsa programmata della fauna e della flora dei mari e degli oceani. Il pericolo è reale, la mutazione genetica della fauna e della flora rimane una tragedia attuale. Infatti, se non cambiamo il nostro stile di vita, il nostro ambiente quotidiano può scomparire. Questo libro è un grido di allarme e anche un grido di speranza. Tuttavia, possiamo cambiare queste abitudini, perché di fronte alle discariche di rifiuti, siano essi di plastica, chimici, nucleari o altro, l'habitat dei fondali è in grande pericolo. Come possiamo cambiare queste abitudini? Perché non creare una nuova forma d'arte con tutti questi rifiuti, per metterli in scena in quadri, sculture o altre creazioni ed esporli al pubblico, in modo che possano essere riciclati in campo artistico? In questo modo, in futuro, sarà possibile proteggere i nostri mari e oceani dalla presenza di questi residui ed evitare così il loro scarico nelle acque del nostro pianeta.

About the author










Thierry Singer es un activista del movimiento artístico que fundó en 2014 para la "Salvaguarda de los Fondos Marinos" tras su observación personal de su degradación desde su infancia. También patrocina una fundación en colaboración con Sudamérica para la protección de la fauna y flora oceánicas y de los abismos.

Product details

Authors Thierry Singer
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204286853
ISBN 9786204286853
No. of pages 108
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Zoology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.