Fr. 98.00

Sulla possibilità della giustificazione epistemica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo scopo di questo libro può essere meglio descritto come una difesa di una particolare visione sulla giustificazione epistemica chiamata olismo semantico-epistemico. Si prende in considerazione il lavoro scettico secondo cui la giustificazione delle affermazioni empiriche è impossibile e si conclude che gli argomenti trascendentali non hanno successo nel confutarlo. Quindi, un'altra alternativa, vale a dire il coerentismo semantico-epistemico, viene sviluppata principalmente nelle linee wittgensteiniane successive, l'idea di fondo è l'interrelazione delle questioni semantiche ed epistemiche che alla fine porta alla conclusione che, come conto della giustificazione, è più accettabile dei suoi rivali. Per esporre ciò, vengono valutati e criticati i punti di vista rivali come il fondazionalismo, il coerentismo puramente epistemico, il verificazionismo e il Davidsonianismo.

About the author










David Grünberg at present is a professor of philosophy at METU, Ankara. He co-authored the books Mant¿k Terimleri Sözlü¿ü [Dictionary of Terms of Logic], Metafizik [Metaphysics], and Bilim Felsefesi [Philosophy of Science] as well as co-edited the book Language, Logic and Empirical Knowledge. He also published more than forty articles in journals.

Product details

Authors David Grünberg
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204250649
ISBN 9786204250649
No. of pages 188
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.