Fr. 46.70

Luigi Cadorna - Una biografia militare

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Uno studio obiettivo della conduzione della guerra da parte di Cadorna porta alla smentita di tanti luoghi comuni spacciati per verità storiche: si scoprirà che l'esercito italiano, unico esercito alleato costantemente all'offensiva dall'inizio della guerra, fu quello che fece le maggiori conquiste territoriali, che le perdite italiane furono inferiori a quelle francesi ed inglesi, che le fucilazioni e gli atti d'indisciplina nell'esercito italiano furono molti meno di quelli avvenuti in Francia, che gli italiani nel 1917 avevano superato tecnicamente l'avversario, cui erano inferiori nel 1915, che Cadorna fu l'unico generale alleato a ragionare in termini di guerra di coalizione e non di guerra parallela. Sotto Cadorna l'esercito italiano inquadrò circa tre milioni di uomini, quanti mai né prima né dopo, e combatté le più grandi e sanguinose battaglie della propria storia arrivando ad essere una macchina militare mastodontica, lenta e possente, capace di rialzarsi senza l'aiuto alleato e vincere una guerra, dopo aver subito una catastrofica disfatta. Viene analizzata approfonditamente la battaglia di Caporetto ed la ritirata al Piave, e sono integralmente riportati gli ordini del 18 settembre e del 10 ottobre 1917 dati ai Comandanti d'Armata alla vigilia di Caporetto, che smentiscono definitivamente la leggenda di un Cadorna sorpreso dagli avvenimenti e incredulo circa l'offensiva nemica: ordini che, se eseguiti, avrebbero cambiato le sorti della battaglia; è poi riportato anche lo studio fatto preparare da Cadorna già nel giugno 1917 sul'eventuale ripiegamento al Piave, che il Generalissimo applicò dopo Caporetto, salvando l'esercito e vincendo la battaglia d'arresto. Anche la figura dello spietato macellaio, del fautore di una disciplina crudele ed ottusa tanto cara alla storiografia progressista viene ridimensionata sulla base della corrispondenza con il governo, riportata in appendice. In questo lavoro la figura di Cadorna è vista come appare dai documenti d'archivio, dalla corrispondenza privata, dai giudizi di amici ed avversari, per restituirne un ritratto imparziale basato su una documentazione spesso inedita, che cerca di ristabilire la verità al di là di apologie e denigrazioni.

About the author










Pierluigi Romeo di Colloredo Mels è considerato uno dei maggiori esperti mondiali della MVSN, alle cui battaglie e campagne ha dedicato alcuni fondamentali lavori:

Passo Uarieu. Le Termopili delle Camicie Nere in Etiopia, ITALIA storica,Genova 2008
Emme rossa! Le Camicie Nere in Russia 1941- 1943, ITALIA storica, Genova 2008.
P. Romeo di Colloredo, I Pretoriani di Mussolini. Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Edizioni Chillemi, Roma 2009.
I Pilastri del Romano Impero. Le Camicie Nere in Africa Orientale1935- 1936, Genova 2009.
Croce di ghiaccio. CSIR e ARMIR in Russia, Genova 2010.
Talianskij karashoi. La Campagna di Russia tra mito e rimozione, Genova 2010
Frecce Nere! Le camicie nere in Spagna 1936- 1939, Genova 2012,
,Guadalajara 1937. La disfatta che non ci fu, 2a ed. Genova Genova.

Product details

Authors Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Publisher Soldiershop
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.07.2018
 
EAN 9788893273589
ISBN 978-88-9327-358-9
No. of pages 252
Dimensions 178 mm x 254 mm x 14 mm
Weight 482 g
Series Italia Storica
Subjects Humanities, art, music > History
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.