Fr. 52.50

Impatto della COP 21 sull'estrazione mineraria artigianale nella RD Congo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il principio di prevenzione è onnipresente negli strumenti giuridici congolesi, in particolare nelle leggi, nel codice minerario e nel codice ambientale. Essi influenzano gli orientamenti di ogni settore della politica ambientale. Praticamente tutti i meccanismi legali messi in atto dal legislatore congolese hanno effetti preventivi. Il principio di prevenzione permette anche un'interpretazione teleologica dei testi normativi nel senso di una migliore protezione dell'ambiente. L'attività mineraria può sconvolgere l'ambiente terrestre: suolo, aria e acqua. Le principali sfide dell'estrazione mineraria artigianale sono quindi quelle di delineare, estrarre e trattare le risorse minerarie, causando il minor disturbo possibile al nostro ecosistema. È imperativo che lo stato congolese, che ha un enorme potenziale geografico, si metta d'accordo e implementi leggi e un codice minerario con un'enfasi particolare sulla protezione dell'ambiente che può essere utile per l'estrazione. Questo libro ha il merito di presentare i danni causati dall'estrazione mineraria artigianale.

About the author










L'ouvrage contient les contributions de DEGBA EGBOKO, AMBOKO ASSAMBA, Rachel NICOLOUDIS, MIBITILE KPASUA et GAISE GBAYA.

Product details

Authors Marius-Trésor Mimolokwa Madigo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204174624
ISBN 9786204174624
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.