Fr. 52.50

Dal diritto di interferenza umanitaria alla responsabilità di proteggere

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










A lungo controverso nel diritto internazionale, il diritto di interferenza umanitaria ha ora dato origine alla "responsabilità di proteggere". Si caratterizza per la prevenzione dei conflitti, la reazione della comunità internazionale alle atrocità e la ricostruzione dello stato crollato. È stata avviata dal Canada in seguito al forte appello del segretario generale dell'ONU Kofi Annan agli Stati membri di conciliare i principi di non interferenza e sovranità statale con la responsabilità della comunità internazionale, ed è stata adottata come norma di sicurezza internazionale nel 2005. Basato principalmente sulla giurisprudenza delle norme perentorie, il "Jus cogens", la dottrina del diritto all'intervento umanitario, e gli strumenti giuridici internazionali e regionali, è diventato un meccanismo di opposizione alle atrocità commesse dai belligeranti.

About the author










DJERANDOH BOUKAR Ozias, após o seu bacharelato A4 na escola secundária de Bénoye, entrou na Universidade de N'Djamena e licenciou-se com um mestrado em Direito Público. Inscreveu-se na Universidade de Nantes e obteve um Mestrado II em Direito Internacional e Europeu dos Direitos Fundamentais. Trabalha agora como oficial de justiça.

Product details

Authors Boukar Ozias Djerandoh
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204174129
ISBN 9786204174129
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.