Fr. 52.50

PAC e PACFD. La loro evoluzione giuridica e fiscale in Messico - Incrocio di informazioni tecnologiche, dati fiscali, dati personali, dati mercantili, dati finanziari

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Uno degli argomenti più volatili nell'ultimo decennio, è senza dubbio l'internet delle cose e tutte le sue implicazioni dirette o indirette, può essere studiato dal punto di vista sociale, ambientale, sociologico, antropologico, epidemiologico, economico, normativo e giuridico, quest'ultimo, con un'adesione efficace nel cambiamento continuo e dirompente nella necessità di comprendere il fenomeno delle tecnologie dell'informazione nel XXI secolo. Uno degli aspetti fondamentali del diritto è quello di comprendere il fenomeno prima di tradurlo in una norma giuridica, quindi deve essere compreso dal punto di vista dell'esperienza delle branche o scienze descritte sopra per una migliore comprensione del conflitto e per dare un miglioramento effettivo nell'uso della norma giuridica al caso specifico.

About the author










Dottore in Legge con enfasi in Metodi Alternativi di Risoluzione dei Conflitti all'interno del Programma Nazionale Post-laurea di Qualità della CONACyT-Mexico nella Facoltà di Diritto e Criminologia della UANL, ottenendo la menzione d'onore "Magna Cum Laude". Candidato ricercatore di livello del Sistema Nazionale dei Ricercatori della CONACyT-Mexico.

Product details

Authors Daniel Garza
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204163048
ISBN 9786204163048
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > Public law, administrative procedural law, constitutional procedural law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.