Fr. 71.00

Incendi boschivi e biodiversità. - Il caso dell'Atlante Blideano

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro presenta un inventario dettagliato della vegetazione dopo il passaggio del fuoco. Il campionamento degli elementi strutturali ha permesso la raccolta di dati floristico-ecologici in relazione alla problematica posta. I risultati ottenuti hanno permesso di presentare su base scientifica i taxa più adatti e più vulnerabili a questo flagello e soprattutto di evidenziare lo stato delle formazioni forestali e la valutazione qualitativa e quantitativa delle conseguenze sulla flora dopo il passaggio del fuoco. Quest'opera è destinata ai ricercatori in scienze ambientali, ai professionisti dell'ecologia e dell'ambiente, ai forestali, alla conservazione della biodiversità, alla protezione degli ambienti naturali, alla pianificazione dell'uso del suolo e a coloro che sono coinvolti in programmi riguardanti la conservazione dell'ambiente forestale o in programmi di ricerca. È anche essenziale per gli insegnanti e gli studenti di ecologia, silvicoltura e scienze ambientali.

About the author










Naziha MELOUANI es Profesora Adjunta -A- de la Universidad de Bordj Bou Arréridj, Argelia, 4º año de Doctorado en Ciencias Biológicas, Laboratorio de Ecología Vegetal y Medio Ambiente, Universidad de Ciencia y Tecnología Houari Boumediene (USTHB), Argelia.

Product details

Authors Naziha Melouani
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204157689
ISBN 9786204157689
No. of pages 76
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.