Fr. 71.00

Il problema del doppiaggio in un film di fiction

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il doppiaggio è in voga da diversi anni, poiché un film in lingua originale è limitato a una certa categoria di persone e non è accessibile al mondo intero. Ecco perché la traduzione dei film in diverse lingue permette a diverse comunità, paesi e culture di consumare lo stesso prodotto adattato alle loro lingue. Alcune persone giocano il ruolo di parodista e usano interi film o estratti per sostituire il dialogo e/o altri contenuti di certi film secondo il loro senso dell'umorismo con le loro parole, battute, ecc. Pur rimanendo umoristico. Questo potrebbe portare il pubblico o il consumatore a vedere e sentire cose che sono totalmente diverse dall'opera originale, anche se il mezzo sembra rimanere lo stesso. Questo libro ci immerge in un'analisi comparativa del doppiaggio del film "Shrek" in francese e la sua versione parodica in lingua con il titolo "NDUNDU".

About the author










Gustave Fundi Mwamba, alias FM, comenzó su carrera artística como actor y modelo. Se unió al colectivo Vicanos Club en 2009 y conoció a Douglas Masamuna, quien le introdujo en el séptimo arte. Un año después dirigió su primer cortometraje "Mampocha". En 2012, crea y coordina O2 Studios que dirige y produce varias películas

Product details

Authors Gustave Fundi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204125510
ISBN 9786204125510
No. of pages 112
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.