Fr. 71.00

Diritto di cooperazione internazionale di fronte alle pandemie: - Quali adattamenti e risposte per le organizzazioni internazionali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro si concentra sull'azione delle organizzazioni internazionali di fronte alle pandemie e cerca di dimostrare, in primo luogo, che questi soggetti di diritto internazionale agiscono contro le pandemie in un quadro doppiamente adattato. Da un lato, le organizzazioni internazionali possono adattare i loro metodi di lavoro. Questo adattamento è stato illustrato dall'esempio dell'ONU, i cui principali organi hanno adottato nuovi metodi di lavoro per affrontare le situazioni eccezionali create dalla pandemia COVID-19. D'altra parte, è probabile che le organizzazioni internazionali adattino le loro risposte normative e operative. Questo adattamento è illustrato in particolare dalle azioni normative dell'OMS, che ha rivisto il RSI nel 2005 e ha adottato il PIP Framework nel 2011. È anche evidente nelle azioni normative dell'ONU e nelle azioni operative delle istituzioni internazionali come la Banca Mondiale e il FMI.

About the author










Louino VOLCY es de nacionalidad haitiana, diplomático, abogado del Colegio de Abogados de Puerto Príncipe (Haití), titular de un Máster en Derecho Internacional General y de un Máster en Derecho Internacional Público - Administración Internacional - en la Universidad de París 1 Panthéon-Sorbonne (Francia).

Product details

Authors Louino Volcy
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204083957
ISBN 9786204083957
No. of pages 132
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.