Fr. 98.00

CONCEZIONE DIDATTICA PER L'INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO DELLA STORIA

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










il risultato della ricerca effettuata, attraverso l'uso di diversi metodi di ricerca, sul collegamento dell'insegnamento-apprendimento della storia angolana con la storia locale. Vengono presentate le basi teorico-metodologiche che, insieme ai risultati della ricerca empirica realizzata, hanno permesso di elaborare e realizzare una concezione didattica per il processo di insegnamento-apprendimento della materia. La concezione didattica è caratterizzata dallo stabilire il legame tra la Storia dell'Angola e la storia locale e la sua interdisciplinarietà con l'Antropologia, che contribuisce al processo di insegnamento-apprendimento nell'Istituto Superiore di Servizio Sociale. La concezione didattica è stata sottoposta ai criteri degli specialisti ed è stata messa in pratica attraverso un pre-esperimento con risultati positivi nella sua applicazione.

About the author










Mac-Mahon Nicola Fonseca is Historian. Doctor in Pedagogical Sciences, by the University of Pedagogical Sciences "Enrique José Varona" (Havana, Cuba). Professor of the Faculty of Social Service of the University of Luanda (UL), he teaches the subjects of History of Angola and Social and Cultural Anthropology in the Faculty of Social Service of UL.

Product details

Authors Eugenia González Pedroso, Mac-Mahon Nicola Fonseca, Mercedes Francisca Quintana Pérez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204073521
ISBN 9786204073521
No. of pages 172
Subject Humanities, art, music > Education > Social education, social work

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.