Fr. 71.00

La termodinamica umana e le sue opportunità di ricerca emergenti e applicazioni antropologiche

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La termodinamica umana è lo studio degli aspetti dell'energia e dell'entropia dei cicli di lavoro coinvolti nella vita umana, vale a dire quelli esistenti tra calore, spontaneità, irreversibilità e le leggi che li definiscono. In breve, la termodinamica umana è lo studio del calore e della sua relazione con il movimento e i cambiamenti negli equilibri dei corpi umani. Il processo essenziale della termodinamica è quello per cui il calore circola attraverso un sistema di specie chimiche, per esempio le molecole d'acqua in una macchina a vapore o le molecole umane in un sistema sociale (termodinamica sociologica) e quindi media la produzione di lavoro. In termini semplici, il calore, sotto forma di fotoni di raggi gamma, circola dal sole, i sistemi sono economie accoppiate, le specie chimiche sono persone, e il lavoro è il lavoro della vita. Le quattro leggi della termodinamica definiscono i confini di questa azione.

About the author










Prof. (Dr.) Abhijit Pandit is presently working as an Assistant Professor (Grade-II) at Amity University, Kolkata.Prof. Jayjit Chakraborty is currently associated as Full Time Lecturer, in the Department of Business Administration, The Bhawanipur Education Society College, affiliated to University of Calcutta.

Product details

Authors Abhijit Pandit
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204065731
ISBN 9786204065731
No. of pages 148
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.