Fr. 52.50

Homo bioculturalis sapiens - Un'interpretazione bioculturale dell'essere umano

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il libro si occupa della spiegazione sintetica dell'essere umano come entità bioculturale. Lo presenta come un processo, cioè un divenire in ciascuno dei suoi componenti. Queste componenti sono: quella culturale, quella sociale, quella psicologica e quella biologica. Questo è l'ordine in cui sono presentati per aiutare a spiegare la loro unità nella nostra specie. L'introduzione presenta la comprensione dell'essere umano come un processo e il primo capitolo affronta il problema occidentale di analizzare solo il suo studio. I capitoli seguenti, nell'ordine citato, sono dedicati a definire, da una prospettiva di complessità e processualità, le componenti che si integrano a livello evolutivo, storico, ontogenetico ed esperienziale in Homo bioculturalis sapiens. Il testo si conclude indicando il modo in cui dobbiamo fare scientificamente antropologia, intesa nel suo senso più ampio come studio dell'essere umano.

About the author










Doctor en antropología por la Facultad de Filosofía y Letras de la UNAM, México. Sus áreas de investigación son la evolución humana, la ontogenia y la significación. Actualmente es profesor de evolución en la Facultad de Ciencias, UNAM y de semántica en la Escuela Nacional de Antropología e Historia.

Product details

Authors Juan Carlos Zavala Olalde
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786204044934
ISBN 9786204044934
No. of pages 84
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.