Read more
Il ruolo del Sindaco si è rivelato cruciale nel corso degli anni soprattutto nelle recenti fasi di crisi economica e di crisi della rappresentanza. Nelle realtà locali, infatti, i sindaci rappresentano per i cittadini il fondamentale punto diriferimento, l¿elemento più vicino dal punto vista istituzionale e la guida essenziale della comunità locale.La riforma del 1993, con la quale è stata introdotta nel nostro ordinamentol¿elezione diretta del Sindaco, ha fatto sì che la figura del Sindaco si ampliasse, venendo a costruire un¿istituzione politica e amministrativa diversa dal passato, con una forte personalizzazione del ruolo. Ma chi è il Sindaco? Cosa fa oggi all¿interno del proprio Comune?Il lavoro che segue ha proprio l¿obiettivo di inquadrare la figura del Sindaco in relazione con l¿esercizio di uno dei suoi poteri più importanti: il potere di ordinanza contingibile e urgente.
About the author
Dott. Giovanni E. Nigro, attivo in politica come Responsabile nazionale Riforme Istituzionali della Federazione dei Giovani Socialisti dal 2018. Dal 2019 fa parte della Commissione"Cittadinanza Attiva e Servizio Civile" del Consiglio Nazionale dei Giovani. Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa.