Fr. 52.50

Studi sul bitume modificato

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I pneumatici di scarto hanno recentemente dimostrato di essere un peso ecologico e finanziario in molte regioni del mondo. I vecchi pneumatici abbandonati di automobili, camion, attrezzature agricole e edili e veicoli fuoristrada sono accumulati in tutto il paese. I pneumatici di scarto sono stati un problema di smaltimento in passato e continuano ad accumularsi in tutta l'India e nel mondo di oggi. Oggi stiamo usando un materiale per la pavimentazione stradale generalmente sono bitume, cemento, terra ecc. Ma questi materiali non sono sufficienti per soddisfare le nostre richieste. Quindi introduciamo una nuova tecnica per la costruzione di strade. In questo processo raccogliamo i pneumatici di scarto di vari veicoli e i rifiuti di polietilene ad alta densità. I pneumatici di scarto vengono frantumati e vari materiali come filo d'acciaio, gas, olio e nerofumo vengono separati per produrre gomma da macero (particelle fini). Poi la miscela di briciole di gomma e asfalto viene applicata sulla superficie stradale con polietilene ad alta densità rivestito di HDPE.

About the author










Vishal Rasal completed B.E Civil Engineering Degree From Sinhgad Institute of Technology and Science, Narhe, Pune University.

Product details

Authors Ishan Dharmadhikari, L Nokfho K, L. Nokfho K, Vishal Rasal
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203975109
ISBN 9786203975109
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.