Fr. 65.00

Restauro e adattamento di edifici in legno del 18°-20° secolo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il lavoro di ricerca mira a studiare gli edifici in legno e le loro caratteristiche di restauro e adattamento. Lo scopo dello studio è stato quello di identificare i modelli di formazione degli edifici in legno, evidenziando le fasi e lo sviluppo della tipologia, la ricerca di soluzioni universali per la ristrutturazione degli oggetti. Gli oggetti dello studio sono edifici residenziali storici in legno situati a Tsarskoye Selo e Pavlovsk. L'oggetto dello studio sono gli edifici residenziali storici in legno sul territorio di Tsarskoye Selo e Pavlovsk, principi e metodi di ristrutturazione e adattamento degli edifici residenziali storici in legno. I confini cronologici dello studio coprono il periodo storico dall'inizio del XIX secolo alla metà del XX secolo. I confini territoriali dello studio sono definiti da una parte dell'agglomerato di San Pietroburgo, cioè i territori di Pushkin e Pavlovsk.

About the author










Marina Mironova, hometown of St. Petersburg. Graduated from St. Petersburg State University of Architecture and Civil Engineering with a bachelor's degree in Reconstruction and Restoration of Architectural Heritage, then a master's degree in 2018. I work in urban planning, have a passion for architecture, landscape design and restoration practice.

Product details

Authors Marina Mironova
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203957402
ISBN 9786203957402
No. of pages 92
Subjects Humanities, art, music > Art > Architecture
Non-fiction book > Art, literature > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.