Fr. 106.00

L'ecclesiologia riformata e il suo rapporto con le chiese in Birmania - Un'analisi della Chiesa indipendente di Birmania e la Chiesa presbiteriana di Birmania (1938-1984)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo scopo del mio libro è quello di descrivere e spiegare come la tradizione riformata è stata introdotta, compresa e sviluppata nelle chiese riformate tra i cristiani Chin durante gli anni 1938-1984. Ho selezionato due chiese riformate da considerare, cioè la Chiesa Indipendente di Birmania (ICB) e la Chiesa Presbiteriana di Birmania (PCB), che sono le prime chiese riformate su più di 15 chiese diverse sotto l'ombrello riformato in Birmania oggi. La ragione per cui mi concentro su questo periodo è che la prima chiesa riformata (ICB) fu fondata nel 1938, e il 1984 fu un'importante pietra miliare e una data di transizione per queste due chiese riformate, in cui fu creata una nuova struttura o organizzazione della chiesa.

About the author










Rev. Dr. Lal Tin Hre is a retired pastor of the Presbyterian Church of Myanmar  (PCM). He earned his MTh from Trinity Theological College in Singapore in 1997, DTh from Lutheran Theological Seminary, Hong Kong in 2007. He served at the office of Association for Theological Education in Myanmar (ATEM) as an Executive Secretary from 2009 to 2023. 

Product details

Authors Lal Tin Hre
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203677379
ISBN 9786203677379
No. of pages 248
Subjects Humanities, art, music > Religion/theology > Miscellaneous
Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.