Fr. 52.50

PROPOSTA DI MUSEALIZZAZIONE DELLA ZONA ARCHEOLOGICA DI SAN ESTEBAN - Patrimonio storico e nuove tecnologie

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La scoperta involontaria dell'antico sobborgo mudéjar dell'Arrixaca, conosciuto anche come il sito di San Esteban, è stata la molla per questa proposta di musealizzazione attraverso la realtà aumentata (AR). Data l'opportunità di presentare un nuovo elemento del patrimonio che include una parte dell'ampia storia della Murcia medievale, si studieranno le applicazioni che la realtà aumentata offre in questo campo.Questa proposta di musealizzazione si aggiunge all'inclusione delle tecnologie dell'informazione nella museografia attuale. In questo caso, la realtà aumentata è la tecnologia proposta per la sua capacità di combinare la percezione dei resti fisici dell'arrabal in situ con ricreazioni digitali e contenuti aumentati accessibili attraverso un'applicazione mobile. I risultati soddisfacenti dei precedenti progetti espositivi di realtà aumentata sono stati il punto di partenza per lo sviluppo di questa proposta, che mira ad aumentare la consapevolezza dei visitatori del valore del patrimonio della Zona Archeologica di San Esteban.

About the author










Afgestudeerd in Fine Arts aan de Universiteit van Murcia. Master's Degree in Onderzoek en Beheer van Artistiek en Cultureel Erfgoed.

Product details

Authors ELENA MARÍN MOLINA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203733402
ISBN 9786203733402
No. of pages 68
Subject Humanities, art, music > Art > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.