Fr. 71.00

MIGRAZIONE: QUALI IMPATTI PER LO SVILUPPO LOCALE E FAMILIARE - Il caso della diaspora guineana in Francia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro esamina il legame tra diaspore, migrazione e sviluppo locale e familiare nella Repubblica di Guinea attraverso le risorse inviate in fondi e in natura individualmente o collettivamente da detta diaspora. Chi sono questi guineani che vivono in Francia? Come hanno lasciato la Repubblica di Guinea? Quanti sono in Francia? C'è una fuga di cervelli? In quali settori investono? E perché? Ci sono ostacoli al loro investimento? Queste sono, tra le altre, le domande a cui questo libro porta gli elementi di risposta. L'approccio qualitativo è stato utilizzato per raccogliere dati empirici da studenti, migranti, rappresentanti di associazioni e residenti, tutti facenti parte della diaspora guineana in Francia. Al fine di delimitare la nostra popolazione d'indagine, abbiamo scelto le seguenti città come campo di studio appropriato: Nantes, Parigi, Rennes, Tolosa, Lione, Bordeaux, Marsiglia e Montpellier.

About the author










Titulaire d¿un Master de Recherche et Expertise à l¿Université Rennes 2. Sory KOUROUMA a mené des recherches en santé publique au compte de la Mutualité Sociale Agricole en tant qüingénieur chargé d¿études sur l¿accès à l¿offre de soins de santé primaire dans les espaces ruraux. Il analyse l¿actualité socio-politique de la République de Guinée.

Product details

Authors Sory KOUROUMA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203674378
ISBN 9786203674378
No. of pages 92
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.