Fr. 79.00

La Corte penale internazionale e i diritti procedurali delle vittime - dei crimini sotto la sua giurisdizione: dall'innovazione agli ostacoli

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Dal 1945 al 1998, anno in cui è stata istituita la Corte penale internazionale, la vittima è stata ¿un clandestino nei procedimenti e nelle aule di tribunale internazionali¿. Non poteva né partecipare attivamente a procedimenti penali internazionali né ottenere un risarcimento nei tribunali internazionali. L'avvento della Corte Penale Internazionale ne fa ora un attore della procedura penale internazionale, il cui status di ¿sui generis¿ solleva interrogativi... Questo libro si propone di presentare la particolarità dei diritti della vittima davanti alla CPI - diritti derivati ¿¿da non da i testi della Corte ma dalla sua giurisprudenza - e gli ostacoli che incontrerà una volta davanti a questo Tribunale superiore, e più in generale nei procedimenti penali internazionali. Svolge inoltre un'analisi completa dell'attuale regime giuridico delle vittime, e suggerisce possibili soluzioni, per il consolidamento dello status di ¿vittima internazionale¿ dinanzi ai tribunali penali internazionali.

About the author










Lionel NASSA está casado y es padre de un niño. Originario de Côte d'Ivoire, es candidato a doctorado en Derecho Internacional y Humanitario en la Universidad Félix Houphouët-Boigny de Abidjan.

Product details

Authors Lionel Nassa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203778984
ISBN 9786203778984
No. of pages 116
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.