Fr. 71.00

L'IDEA DI DIRITTO DIVINO NEL PENSIERO POLITICO DI JEAN-JACQUES ROUSSEA - E se J.-J. Rousseau non fosse un filosofo del contratto sociale?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










J.-J. Rousseau si è distinto nella storia del pensiero politico come un filosofo del contratto sociale che ha sfidato il principio del diritto divino come base del potere politico. Secondo questo principio, il potere viene dalla volontà di Dio. Per lui, la sovranità poggia sulla volontà degli uomini o sulla volontà generale. Tuttavia, Rousseau ricorre a Dio per determinare la vita politica degli uomini: "Ci vorrebbero degli dei per dare delle leggi agli uomini" (J.-J. Rousseau, 1964, p.381). Questa affermazione introduce una contraddizione nel cuore della sua dottrina politica e ci porta a sostenere che Rousseau è rimasto un sostenitore della politica del diritto divino.

About the author










Gnahoua Olivier Moroko es investigador y profesor, doctor en Filosofía, Opción Política y Moral, por la Universidad Félix Houphouët Boigny de Abiyán (Costa de Marfil) y licenciado en Socioantropología del Desarrollo por el Institut de Socio-Anthropologie de Développement (ISAD) de Abiyán.

Product details

Authors Gnahoua Olivier MOROKO
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203762358
ISBN 9786203762358
No. of pages 116
Subject Social sciences, law, business > Law > Mercantile and commercial law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.