Fr. 98.00

Educare all'inclusione - L'educazione inclusiva dalla pedagogia della cura per risignificare la convivenza scolastica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il progetto nasce dall'idea che dobbiamo cominciare a sviluppare ambienti educativi e sociali che favoriscano l'amore per gli altri, la tolleranza, l'empatia e soprattutto l'equità sociale, che è essenziale per lo sviluppo di un paese in cui regni la pace. È necessaria una pedagogia cittadina, in questo caso la pedagogia della cura, che garantisca la formazione di tutti alla democrazia e alla giustizia sociale, la disponibilità al dialogo e alla costruzione collettiva di proposte, asse fondamentale per la costruzione sostenibile della pace. In questo modo, si creerà un modello educativo rispettoso dell'inclusione e della diversità, basato su un approccio che favorisce la formazione di soggetti creativi e critici, così come il riconoscimento degli altri nelle loro differenze.

About the author










G. A. Quevedo OrtizBacharel em Pedagogia da Primeira Infância, interessado em atuar como modelo e mediador na infância para alcançar ambientes saudáveis e inclusivos das diferenças que nos cercam.M. C. Suarez HolcovecDesenvolvi novas estratégias pedagógicas visando a inclusão, tornando nossos ambientes educacionais espaços de riqueza cultural.

Product details

Authors Gabriela Alexandra Quevedo Ortiz, María Carolina Suárez Holcovec
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203672428
ISBN 9786203672428
No. of pages 156
Subject Humanities, art, music > Education > School education, didactics, methodology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.