Fr. 71.00

STRATEGIE METODOLOGICHE UTILIZZATE NELL'INSEGNAMENTO DELLA CHIMICA - STRATEGIE METODOLOGICHE UTILIZZATE NELL'INSEGNAMENTO DELLA CHIMICA

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Basato sulla metodologia quantitativa con focus sul disegno correlazionale, il presente studio ha come obiettivo principale quello di determinare l'associazione tra le strategie metodologiche utilizzate nell'insegnamento della Chimica e il rendimento scolastico degli studenti di tre scuole secondarie nella provincia di Maputo, Mozambico.In questo senso, un sondaggio su scala Likert è stato applicato a 178 studenti del decimo grado, di cui 82 maschi e 96 femmine, di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Allo stesso modo, attraverso l'analisi fattoriale esplorativa è stato possibile identificare due fattori legati alle dimensioni dello stile di insegnamento e della valutazione. Il primo fattore esprime le strategie comportamentali e il secondo fattore riflette le strategie valutative applicate dall'insegnante nel processo di insegnamento e apprendimento della chimica.

About the author










Licenciado em Química pela Universidade Eduardo Mondlane, Moçambique. Professor de Química no Ensino Secundário (Moçambique) e com mais de 12 anos de experiência, concluiu recentemente um Mestrado em Educação com especialização em Ensino de Ciências Naturais na Universidade de La Frontera, Chile.

Product details

Authors Alfredo Pedro Mabica
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203782974
ISBN 9786203782974
No. of pages 68
Subjects Natural sciences, medicine, IT, technology > Chemistry
Non-fiction book > Nature, technology > Natural science

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.