Fr. 88.00

Ripensamento semantico delle unità lessicali nella poesia di Samoilov - aspetto cognitivo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La struttura semantica delle unità lessicali è dipendente dal contesto e non ha limiti rigidamente circoscritti, fissati a priori, di esplicazione concettuale; l'autore del testo narrativo è consapevole di questo e usa la struttura semantica stocastica dei lessemi in conformità alla sua intenzione. Le innovazioni semantiche sono i mezzi di concettualizzazione dell'immagine del mondo del singolo autore, così come della sua spiegazione. In questo articolo si considerano dal punto di vista cognitivo i meccanismi di modifica e modellazione della semantica delle unità lessicali in un testo narrativo. L'analisi è condotta sul materiale dell'opera letteraria di una personalità linguistica specifica - il poeta D. Samoilov. La reinterpretazione semantica individuo-autore è considerata come un processo cognitivo. Viene offerta la descrizione dei tipi, tipi, direzioni, mezzi linguistici, ricezioni del discorso e funzioni della reinterpretazione semantica delle unità lessicali.

About the author










Doctora en Filología por la Universidad Estatal de Nizhny Novgorod, profesora titular del Departamento de Lenguas Extranjeras de la Escuela Superior de Economía de la Universidad Nacional de Investigación de Nizhny Novgorod.

Product details

Authors Alexei Malafeev
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203493047
ISBN 9786203493047
No. of pages 152
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.