Fr. 52.50

Stato delle pratiche HR in Marocco: Il caso degli stabilimenti di Agadir

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Dagli anni settanta del ventesimo secolo, la qualità delle risorse umane (HR) è stata presentata come la variabile determinante della performance eccezionale delle aziende giapponesi. In effetti, a partire da quel decennio, le imprese giapponesi stavano diventando molto competitive con quelle americane ed europee, nonostante il fatto che un'attenta osservazione di queste imprese avesse dimostrato che non avevano né risorse naturali né fattori produttivi più economici, né un'organizzazione particolarmente diversa, né strategie ingegnose rispetto ai loro concorrenti. Così, Athos e Pascal avevano considerato che le aziende giapponesi avevano un plus che mancava crudelmente nelle aziende occidentali: le aziende giapponesi dotavano i loro impiegati di una specie di anima in più. Questi due autori, analizzando un insieme di usanze ancorate nei costumi e soprattutto facevano parte della cultura organizzativa giapponese, avevano affermato che i valori che avevano qualificato come "quadro spirituale" o "arma segreta" creavano obiettivi superiori rendendo possibile la conciliazione dello scopo dell'azienda.

About the author










Omar RAJÂA, profesor de la Escuela Nacional de Comercio y Gestión de la Universidad Ibn Zohr. Director de la Escuela Superior de Tecnología - El Aaiún, componente de la Universidad Ibn Zohr, AGADIR. MARRUECOS.

Product details

Authors Omar RAJÂA
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203821734
ISBN 9786203821734
No. of pages 56
Subject Humanities, art, music > Humanities (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.