Fr. 52.50

Svankmajer ha salvato il surrealismo? - Un'esplorazione nella classificazione e nelle caratteristiche della cinematografia surrealista

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il surrealismo è un argomento che mi ha sempre attirato, specialmente attraverso gli intriganti disegni dei relativi manifesti cinematografici. Mi piace particolarmente questo movimento artistico per le sue combinazioni paradossali e l'idea di attingere ai sogni e alla mente inconscia è stata per me un regno altrettanto affascinante.Quando ho riflettuto sull'origine del surrealismo, è diventato evidente che era prevalentemente coinvolto con opere d'arte visiva e scrittura. Ulteriori ricerche mi hanno portato a una ricerca surrealista: scoprire le nuove modalità di pratica per spingere i confini tra sogno e realtà e introdurre questo potenziale del surrealismo nel cinema.I surrealisti sono stati profondamente influenzati dalla teoria di Freud sui sogni e l'inconscio e di impiegare questo nel film, applicando tecniche speciali come la sovrapposizione, la dissolvenza e lo slow motion. Queste tecniche furono impiegate per sostenere il desiderio dei surrealisti che il film corrispondesse alla natura del sogno.

About the author










Beth Doherty - Diseño gráfico y de medios.

Product details

Authors Beth Doherty
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203827248
ISBN 9786203827248
No. of pages 64
Subjects Humanities, art, music > Art > Theatre, ballet
Non-fiction book > Music, film, theatre > Film: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.