Read more
Questo studio musicologico nasce dall'esigenza di riunire interdisciplinariamente più punti d'osservazione della fenomenologia baritonale verdiana (storico-musicale, vocologico-foniatrica, interpretativo-psicologica, scenico-attoriale, e così via) al fine di addivenire ad una sola e semplice elegante formula, univoca ed inequivoca, che tutto spieghi, e che sia, nelle intenzioni di chi scrive, una definizione oggettiva e completa di 'baritono verdiano', ciò attraverso una attenta analisi scientifica di letteratura vocale, epistolari, partiture, disposizioni sceniche verdiane.
About the author
Nato a Catania il 30 marzo 1990, è un Cantante Lirico - Baritono, Insegnante di Musica e Scrittore. Operista e concertista in Italia, Svizzera, Germania, Austria, Romania, Russia, vanta esperienze musicali in altre specialità anche a Malta, Macao e Cina. Laureato con Lode in Canto Lirico ha conseguito il premio per la Musica "Domenico Danzuso" nel 2019, il Primo Premio al Concorso internazionale di Canto Lirico "Vincenzo Bellini" 2018 ed il premio alla sicilianità "Collina di Polifemo" 2019. Membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Vincenzo Bellini" di Catania (2019-2020), è Dottore Magistrale in Giurisprudenza, svolgendo attività di consulenza legale; ha conseguito nel 2023 un Master di II livello in "Professionalità docente", ed è esperto in vocologia artistica, autore di saggistica e didatta vocale e polistrumentista.