Fr. 82.00

Il romanzo di Bulgakov "Il Maestro e Margherita" - Il contesto filosofico nazionale russo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il romanzo di Bulgakov "Il Maestro e Margherita" è considerato nella monografia nel contesto delle tradizioni della cultura nazionale russa. In stretta connessione con la ricerca morale ed etica dei maggiori pensatori russi del Rinascimento religioso-filosofico russo, l'opera indaga le immagini-archetipi biblici, che hanno trovato un ripensamento creativo nei capitoli "Yershalaim" di "Il Maestro e Margherita", in cui la verità evangelica, avendo valore universale universale, passa attraverso il prisma dell'esperienza spirituale dell'intellighenzia russa del primo terzo del XX secolo. La monografia presenta un dettagliato paradigma storico e filosofico del romanzo "Il Maestro e Margherita", che rivela l'interazione sistematica di vari codici mitopoietici culturali e nazionali sintetizzati artisticamente in immagini originali bulgare. Il libro è rivolto a insegnanti, laureati, studenti di specialità umanitarie e a tutti coloro che sono interessati alla letteratura, alla cultura e alla filosofia russa.

About the author










Igor Uryupin, Candidato a Ciencias Filológicas, Profesor Asociado en la Universidad Estatal I.A. Bunin Yeletsky. Esfera de intereses académicos: Literatura y cultura rusa de la primera mitad del siglo XX

Product details

Authors Igor Uryupin
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.04.2021
 
EAN 9786202998666
ISBN 978-620-2-99866-6
No. of pages 364
Dimensions 150 mm x 220 mm x 22 mm
Weight 560 g
Subject Humanities, art, music > Art > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.