Fr. 52.50

Gestione della terra nella comunità rurale di Fissel Mbadane - L'esistenza di un doppio regime di gestione del territorio

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La gestione della terra nella comunità rurale di Fissel Mbadane fa parte di un sistema eterogeneo perché coinvolge principi che hanno origine negli usi e costumi da un lato e regole derivate dal quadro legale e normativo dall'altro. Questa eterogeneità di regole sarebbe la causa di conflitti ricorrenti tra gli attori della terra. Questa situazione ha portato alla creazione di un meccanismo di prevenzione, gestione e risoluzione dei conflitti attraverso la commissione dei saggi e altri organismi di mediazione. In breve, la gestione della terra in questa comunità rurale è a un bivio tra le regole tradizionali e quelle moderne. Questo ha portato alla creazione di meccanismi di prevenzione, gestione e risoluzione dei conflitti fondiari attraverso organismi tradizionali, locali, amministrativi e talvolta giudiziari.

About the author










Moussa est fondateur et PDG de l¿organisme montréalais Lachine Lab - l'Auberge Numérique. C'est un expert mondial en communication, en sociologie de la communautique, en intelligence collective, en ingénierie de la connaissance et en fracture numérique. Membre fondateur du Fonds pour l'Education Digitale en Afrique.http://www.kbfcanada.ca/fr/proj

Product details

Authors Moussa Sarr
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.04.2021
 
EAN 9786203634891
ISBN 978-620-3-63489-1
No. of pages 76
Dimensions 150 mm x 220 mm x 5 mm
Weight 131 g
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.